components.myreslink.title
TiNoleggio / Noleggio auto / Marocco / Marrakech Aeroporto Menara (RAK)

components.searchbox.rentallover

autocompletecity.pickuppoint.label
autocompletecity.pickup.label
 
doubledatebutton.labelfrom
doubledatebutton.labelto
1 aprile, 10:00
3 aprile, 10:00
2 snippet_article.day_acronym
components.searchbox.collaboatewith
Partner logo

components.home.steps.search.title

components.home.steps.search.description

components.home.steps.match.title

components.home.steps.match.description

components.home.steps.rent.title

components.home.steps.rent.description

L’aeroporto di Marrakech si trova nella zona di Menara, circa 6 km a sud-ovest dal centro città. La costruzione della struttura principale prese avvio agli inizi degli anni 2000, periodo in cui il Marocco vide un grande aumento nel settore turistico registrando sempre più presenze sul territorio. Grazie alla cura per i dettagli, questo aeroporto è riconosciuto come uno degli aeroporti più belli al mondo, dal punto di vista architettonico.

Una delle peculiarità sta proprio nella struttura del soffitto in acciaio rivestito di alluminio che presenta ampie finestre che consentono l’ingresso di grandi quantità di luce naturale all’interno. Quest'ultime, inoltre, hanno una forma piramidale costituita da moduli fotovoltaici che permettono la produzione di energia elettrica. L’estetica rappresenta un fattore essenziale e, proprio per questa ragione, gli architetti, in fase di ideazione, hanno deciso di inserire finestre a forma triangolare, ricoperte di arabeschi che rendono incantevole la vista grazie ad un particolare gioco di luce che decorano tutti gli ambienti. Menara è quindi uno splendido e organico aeroporto in cui dialogano la tradizione culturale marocchina con le più sofisticate architetture moderne.

L'aeroporto di Marrakech ha dimensioni relativamente modeste, ed è il più importante del Marocco dopo quello di Casablanca. Per raggiungere il centro città è possibile usufruire del noleggio auto a Marrakech in aeroporto; il consiglio è quello di rivolgersi a TiNoleggio prenotando un’auto anoleggio qualche giorno prima della propria partenza. In questo modo, una volta giunti a destinazione, si potrà ritirare facilmente la propria macchina per poter girare per il Marocco in maniera sicura e autonoma, senza la necessità di utilizzare mezzi pubblici o taxi.

La strada per arrivare, da Menara, al centro di Marrakech è la seguente: una volta usciti dalla zona dell’aeroporto sarà necessario continuare in direzione Avenue Guemassa (R2 12) per circa 4 Km, poi prendere Boulevard Al Yarmouk (direzione Rue el Adala) per 2,4 Km e continuare su Rue el Adala in direzione di Rue Da el Blaoui, seguire questa strada fino a Sidi Abdelaziz e guidare in direzione D. El Maâden per giungere a destinazione.

Noleggio Auto Marrakech Aeroporto

Marrakech: i principali luoghi d’interesse

Esattamente come la maggior parte delle città del Marocco, anche Marrakech è divisa due maxi aree: la città nuova, ovvero la parte di nuova costruzione, e la città vecchia cioè quella più antica. La città vecchia è denominata anche La Medina e si differenzia molto dalla Marrakech nuova. La zona più antica è delimitata da mura di cinta, all’interno delle quali si trovano le principali attrazioni turistiche.

Con il termine Medina si intende la base delle città arabe, più o meno estesa a seconda dell’importanza del luogo. Si caratterizza da strade e vicoli molto stretti che si alternano a piccole piazze tipiche di queste zone. Inoltre, di grande interesse, è la Medersa Ben Youssef, un’ex scuola coranica, la più grande e maestosa di tutto il Marocco.

Infine, per immergersi a pieno nella cultura locale, è possibile provare l’Hammam, rituale purificatorio della tradizione musulmana e visitare i Souk, anima della città nonché cuore pulsante della cultura marocchina. Si tratta dei mercati in cui si sviluppa tutta la vita commerciale e artigianale, tra vicoli con venditori di ogni genere di prodotto. In particolare, presso i laboratori artigianali, dove vengono lavorati materiali dal ferro al legno, è interessante rimanere ad osservare gli artigiani a lavoro per apprezzarne la maestria. La piazza principale di Marrakech è Jemaa El Fna, piena di bancarelle che si alternano durante tutto la giornata, dove i turisti hanno la possibilità di gustare piatti tipici presso i numerosi ristoranti e i piccoli negozi di street food, in una cornice suggestiva e caratteristica.

Minareto di Marrakech
Ouarzazate

Arte e cultura nell'incantevole Marrakech

Di estrema rilevanza artistico-culturale sono il Palazzo Bahia e le tombe Saadiane. Visitare questi luoghi permetterà ai turisti di conoscere la storia e la cultura di questa città. Il palazzo, con bellissime decorazioni, si estende per 8 ettari di terra ma solo una parte di questi sono aperti al pubblico. La struttura venne costruita per il sovrano nel 1860, ed era la dimora privata in cui risiedevano le sue 4 mogli e 24 concubine.

Le tombe Saadiane, poco distanti dal Palazzo Bahia, rappresentano i luoghi di riposo dei reali, finemente decorate e lussuose. In ultimo, durante un viaggio a Marrakech, non potrà mancare la visita ai Giardini Majorelle: costruiti nel 1900, vengono considerati un’oasi naturale e si trovano nella città nuova.

Bahia Palace